MORS TUA VITA MEA
Non c’è più spazio per i giochetti, né per partite prive di storia o significato. Il tempo delle prove è finito. Ora, ogni azione pesa, ogni scelta può fare la differenza. Per le otto squadre rimaste in corsa, la parola "errore" non deve esistere: basta un solo passo falso per mandare in fumo un’intera stagione. Qualcuno scriverà il proprio nome nella storia del torneo, qualcun altro crollerà nel momento più inaspettato. Ai quarti di finale si arriva tutti, ma ne escono in pochi.
AJAX – BARCELLONA: 65%-35%
“All Eyez On Me” cantava 2Pac nel 1996, lo stesso anno in cui l’Ajax perse la finale di Champions League a Roma contro la Juventus di Vialli. Oggi, Pisechi e compagni hanno un’occasione d’oro, seppur su un palcoscenico meno prestigioso. I Lancieri arrivano da favoriti, forti del primo posto in regular season e dello scontro diretto di novembre a loro favore. Tuttavia, occhio al Barça: è una squadra ostica, pronta a vendere cara la pelle. I numeri sorridono agli olandesi, ma mai sottovalutare i blaugrana. Quando tutti gli occhi sono puntati su di te, cadere è più facile.
ARSENAL – RANGERS: 50%-50%
Questa è veramente bella. Arrivate a pari punti in campionato, Arsenal e Rangers si scontrano ai quarti di finale in una delle gare più combattute di questa fase. Sbilanciarsi da una parte è molto difficile. Sono due squadre fortissime, con percorsi e storie diverse ma che, alla fine, sono arrivate a pari punti in classifica. Testini e compagni conoscono meglio questo gioco, e potrebbero far valere le loro qualità che, tuttavia, si sono viste in maniera discontinua quest’anno. Ci sarà da divertirsi.
INTER MIAMI – BOCA JUNIORS: 51%-49%
Anche qui il pronostico è un terno al lotto. Parliamoci chiaro: l’Inter Miami è tecnicamente più forte, ma la garra del Boca è da invidiare. Gli xeneizes hanno già battuto gli americani in semifinale di Coppa Italia e, proprio per questo, Martucci e compagni sanno dove colpire. Occhio a Paradisi, che in caso di rigori potrebbe diventare l’uomo decisivo.
MAN. CITY – REAL MADRID: 70%-30%
Questa forse è la più facile. Chiedo scusa al Real, bravissimo nell’eliminare senza troppe difficoltà il Liverpool, ma forse non ancora pronto a dire la sua anche sul Manchester City. È vero che lo scontro diretto sorride ai Blancos, ma ne è passato di tempo. Gli inglesi sono arrivati secondi a una sola lunghezza dall’Ajax capolista e non hanno nessuna voglia di fermarsi. Con la giusta concertazione possono arrivare in finale, ma i pronostici sono fatti per essere ribaltati e il Real non andrà giù facilmente.
CALCIOTTO www.torneogolden.it
B. DORTMUND – MAN. CITY: 40%-60%
Se il Real Madrid è già in semifinale date le varie vicende extra-campo, il Manchester City non gode di tale privilegio e affronterà un insidioso Borussia Dortmund. Gli inglesi, dopo aver gettato via il primo posto in campionato perdendo all’ultima giornata con il Chelsea, ha ora uno scontro per nulla scontato. Le quote vedono favorito il Manchester, uscito vincitore entrambe le volte in campionato e tecnicamente superiore ai tedeschi. Tuttavia, da anni questo torneo ci ha abituati a grandi colpi di scena, stiamo a vedere.
CHELSEA – INTER MIAMI: 55%-45%
Partita dal pronostico apparentemente complicatissimo. L’Inter Miami è una squadra folle, quasi impossibile da leggere. Le uniche vere motivazioni per cui li metto leggermente sfavoriti sono i due scontri diretti persi con i Blues, ma non fermiamoci solo ai numeri. Gli statunitensi sono una squadra in crescita che, nonostante le ultime due sconfitte, si sono resi protagonisti di vittorie importanti (guardate l’8-1 al Real). Il Chelsea, invece, è semplicemente molto forte e sicuramente, se dovesse uscire, lo farebbe vendendo cara la pelle.
MAN. UNITED – BARCELLONA: 49%-51%
Manchester United – Barcellona è quel tipo di partita che già sai che non ti deluderà, ma non hai la minima idea di come possa finire. Percorsi simili ma, allo stesso tempo, diametralmente opposti. Lo United era partito benissimo, poi nel mezzo si è un po’ perso e ha chiuso con una dignitosissima quarta posizione. Il Barça, invece, dopo un avvio complicatissimo è corso ai ripari, ha cambiato rosa e è tornato in piena corsa per le zone alte della classifica. I blaugrana hanno collezionato, nelle loro ultime uscite, delle vittime illustri su Real Madrid e Chelsea. Pacetti e compagni potrebbero avere quel qualcosa in più per portarsi a casa il turno. Poi, se dovessi dire tutta la verità, ‘El Clasico’ in semifinale sarebbe bellissimo…